Il Papa non è più pop. Cronaca di un pontificato che si è incartato
- Ottieni link
- X
- Altre app
Il
mondo che tanto aveva sostenuto la rivoluzione di Francesco ora gli
volta le spalle. Dalla caccia alle streghe sulla pedofilia allo stallo
delle riforme finanziarie, la stagione callejera inizia a dare segni di
stanchezza
23 Gennaio 2018 alle 06:03
Roma. Stavolta non è stato uno dei “cospiratori”, uno di
quelli che per dirla con l’arcivescovo argentino Víctor Manuel
Fernández, teologo tra i più ascoltati da Francesco, ragionano e parlano
come se Jorge Mario Bergoglio non fosse stato eletto al Soglio di
Pietro per rispettare “il disegno di Dio” (copyright del cardinale Oscar
Maradiaga, coordinatore del Consiglio della corona che da cinque anni
studia e ragiona sulla riforma della curia). L’official statement, la
dichiarazione ufficiale pubblicata sul sito dell’arcidiocesi di Boston
contro le parole del Papa che aveva difeso a spada tratta il vescovo
Juan Barros, accusato – senza prova alcuna, come ha ribadito più volte
il Papa durante la conferenza stampa in aereo a conclusione del viaggio
apostolico in America latina – d’aver partecipato agli abusi praticati
su minori dal suo mentore, padre Fernando Karadima, è scritto da Sean
Patrick O’Malley, cardinale cappuccino che proprio Francesco ha voluto
alla guida della Pontificia commissione per la tutela dei minori. Che
O’Malley, rettore della diocesi di Spotlight, non potesse condividere il
todas calumnias pronunciato davanti alle telecamere da Francesco, era
abbastanza chiaro. Che decidesse di rendere nota una dichiarazione a
mezzo stampa, è ben altra faccenda. Il Pontefice ha ammesso di aver
esagerato nei toni, chiedendo alle vittime “le prove” degli abusi
coperti da Barros, aggiungendo che la dichiarazione di O’Malley è
giusta. Ma non arretra di un millimetro: nemo malus sine probetur, non
c’è il delitto se questo non viene provato. E però poco cambia, ormai il
fronte ulteriore nell’incedere del pontificato s’è aperto, e stavolta
non sono virili dispute sulla comunione da dare o no ai divorziati
risposati, sul sacramento più o meno svilito o sulla morale famigliare.
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento